• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

esposto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

esposto /e'sposto/ [part. pass. di esporre]. - ■ agg. 1. [mostrato, offerto alla vista del pubblico: ammirare i quadri e.] ≈ in mostra, in vista, presentato. 2. [di persona soggetta ad azione esterna che può creare disagio, imbarazzo, pericolo e sim., anche fig., con la prep. a: essere e. alle correnti, ai pettegolezzi] ≈ soggetto. ↑ abbandonato, alla mercé di. 3. a. [di ambiente situato in luogo aperto] ≈ aperto, scoperto. ↔ coperto, protetto. b. [di ambiente, sito, ecc., orientato verso una certa direzione, con la prep. a: una casa e. a mezzogiorno] ≈ disposto, orientato, rivolto. 4. [sottoposto all'altrui ascolto o lettura: i fatti e. nell'articolo; per i motivi e.] ≈ illustrato, riferito, riportato. 5. (alp.) [di via di arrampicata o passaggio aperto sul vuoto] ≈ a picco, scoperto. ■ s. m. 1. (giur.) [scritto in cui sono portati a conoscenza dell'autorità determinati fatti: inoltrare e.] ≈ accusa, denuncia, querela, reclamo. ↓ istanza, richiesta. 2. (f. -a) (non com.) [bimbo abbandonato] ≈ (ant.) proietto, (fam.) trovatello.

Vocabolario
espósto
esposto espósto agg. e s. m. [part. pass. di esporre]. – 1. agg. a. Messo in mostra, offerto alla vista del pubblico: ammirare i quadri e.; l’avviso è e. nell’albo; la salma dell’illustre scomparso rimarrà e. per tutta la giornata; andiamo...
sopraespósto
sopraesposto sopraespósto agg. [comp. di sopra- e esposto]. – Esposto in precedenza, parlando o scrivendo: i fatti s.; per le s. considerazioni.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali