• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

espresso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

espresso /e'sprɛs:o/ [part. pass. di esprimere]. - ■ agg. 1. a. [pronunciato verbalmente: idee e. bene; per volontà e. del direttore] ≈ detto, dichiarato, manifestato, (lett.) palesato. ↔ inespresso. b. [affermato in modo inequivocabile] ≈ chiaro, esplicito, evidente, lampante, palese, patente, preciso. ↔ ambiguo, implicito, latente, oscuro, recondito, sottaciuto, taciuto. 2. [che si muove o agisce velocemente, detto di mezzo di trasporto, corrispondenza e sim.] ≈ celere, rapido, veloce. ↔ lento, tardo. ● Espressioni: disus., treno espresso ≈ e ↔ [→ ESPRESSO s. m. (1)]. 3. [di cibi o bevande, preparati subito su richiesta del cliente: piatto e.] ≈ istantaneo, pronto. ‖ precotto. ■ s. m. 1. (ferr.) [denominazione non più usata di un treno veloce] ≈ (non com.) direttissimo, interregionale, (disus.) treno espresso. ↔ ⇓ accelerato, intercity, rapido. 2. [caffè da bar preparato all'istante: mi fa un e.?] ≈ ⇑ caffè. 3. (estens.) [particolare affrancatura per lettera o plico urgente] ≈ ‖ prioritario. ◉ Come s. m., espresso designa un tipo di treno non più in servizio, oggi sostituito da mezzi più veloci, con denominazioni varie (eurostar, intercity, interregionale, ecc.). Analogamente, sono disus. le denominazioni degli altri tipi di treno di minor velocità (accelerato, rapido).

Vocabolario
esprèsso
espresso esprèsso agg. e s. m. [part. pass. di esprimere; nel sign. 4, dal fr. (train) express, ingl. express; nel sign. 5, dall’ingl. express, che a sua volta è dal fr. exprès]. – 1. ant. Tratto fuori mediante spremitura: il succo e. dal...
espressivo
espressivo agg. [der. di esprimere, part. pass. espresso]. – 1. Che esprime con molta efficacia i pensieri o gli affetti: parola, locuzione e.; linguaggio e.; atto, sguardo e.; gli lanciò un’occhiata e.; ha un volto assai e.; due grandi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali