• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

espulso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

espulso agg. [part. pass. di espellere]. - 1. a. [mandato fuori da una comunità, da un ambiente e sim., anche con la prep. da: e. dalla scuola; il centrocampista e.] ≈ allontanato, cacciato, eliminato, estromesso, respinto, scacciato, [da un paese, spec. per motivi politici] esiliato, [da un ambiente professionale] radiato, [in una competizione sportiva e sim.] squalificato. ↔ accolto (in), ammesso (a, in), incluso (in), integrato (in), introdotto (in). b. [allontanato da un posto di lavoro, da un incarico e sim.] ≈ deposto, destituito, dimesso, licenziato, (fam.) messo alla porta, rimosso, (fam.) sbattuto fuori, sollevato. 2. [fatto uscire con una certa forza, detto di gas, liquidi e sim.: catarro e.] ≈ (lett.) eiettato, emesso, [dell'aria dai bronchi] espirato. ‖ evacuato, secreto. ↔ assorbito, [dell'aria nei bronchi] inspirato.

Vocabolario
espulso
espulso agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di espellere]. – Che è stato emesso, o cacciato fuori, allontanato d’autorità: recuperare i bossoli e.; gli stranieri e. sono stati accompagnati alla frontiera; i giocatori e. non saranno in campo...
espulsivo
espulsivo agg. [dal lat. tardo expulsivus, der. di expulsus, part. pass. di expellĕre «espellere»]. – Che tende a espellere o ha forza d’espellere: provvedimento espulsivo. In medicina, periodo e. del parto, lo stadio terminale del travaglio,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali