• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

estendere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

estendere /e'stɛndere/ [dal lat. extendĕre, der. di tendĕre "tendere", col pref. ex-] (pass. rem. estési, estendésti, ecc.; part. pass. estéso). - ■ v. tr. 1. [rendere più ampio o più lungo: e. i propri domini] ≈ accrescere, allargare, allungare, ampliare, aumentare, dilatare, espandere, ingrandire, sviluppare. ↔ accorciare, contenere, limitare, restringere, ridurre. 2. (fig.) [dare maggiore sviluppo: e. le proprie relazioni] ≈ accrescere, incrementare, sviluppare. 3. (lett.) [compilare uno scritto: e. un necrologio, un referto] ≈ redigere, scrivere, stendere, stilare. 4. (burocr.) [rendere partecipi gli altri, detto di auguri, saluti e sim.] ≈ trasmettere. ■ estendersi v. rifl. e intr. pron. 1. [acquistare maggiore superficie o sviluppo: la città continua a e.] ≈ allargarsi, ampliarsi, espandersi, ingrandirsi. ↔ contrarsi, diminuire, regredire, ridursi. 2. [avere una determinata area o lunghezza: i suoi terreni si estendono per decine di ettari] ≈ coprire (ø), svilupparsi. 3. (fig.) a. [rendere più ampio il proprio raggio d'azione, detto di morbo, di idee e sim.: il contagio, la ribellione si estende] ≈ diffondersi, espandersi, propagarsi. ↑ dilagare. b. [andare per le lunghe: e. su un argomento] ≈ dilungarsi, indugiare, soffermarsi, trattenersi. ↔ condensare, sbrigarsi, stringere.

Vocabolario
estèndere
estendere estèndere v. tr. [dal lat. extendĕre, comp. di ex- e tendĕre «tendere»] (pass. rem. estési, estendésti, ecc.; part. pass. estéso). – 1. Rendere più ampio o più lungo: e. un piazzale, un possesso, i proprî dominî; e. i confini...
estendiménto
estendimento estendiménto s. m. [der. di estendere], non com. – L’atto, e anche l’effetto, dell’estendere o dell’estendersi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali