• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

estenüare

Vocabolario on line
  • Condividi

estenuare


estenüare v. tr. [dal lat. extenuare, der. di tenuis «sottile»; propr. «assottigliare»] (io estènuo, ecc.). – Far dimagrire notevolmente, dando anche alla persona, e spec. al volto, un aspetto sofferente: il lungo digiuno l’ha estenuato; quindi, e soprattutto, indebolire, svigorire, sfinire: la lunga attesa lo aveva estenuato; tutti questi giorni di febbre mi hanno estenuato; l’intenso lavoro lo sta estenuando; anche moralmente o psichicamente: una lotta con il destino avverso che lo aveva estenuato; tu sei dei raminghi che il male del mondo estenua (Montale); non com. in senso fig., depauperare: e. il patrimonio, un terreno. Intr. pron., dimagrire visibilmente, svigorirsi, perdere le forze fisiche o psichiche: si va estenuando di giorno in giorno; estenuarsi in vani tentativi di riuscita. ◆ Part. pres. estenüante, anche come agg. (v. la voce). ◆ Part. pass. estenüato, anche come agg. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
estenuare
estenuare [dal lat. extenuare, propr. "assottigliare"] (io estènuo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere debole e sfinito: l'attesa lo aveva estenuato] ≈ debilitare, Ⓣ (med.) defedare, indebolire, sfibrare, sfinire, snervare, spossare, stremare, stressare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali