etimasia
etimaṡìa s. f. [dal gr. ἑτοιμασία (τοῦ ϑρόνου) «apprestamento (del trono)»]. – Motivo iconografico cristiano di origine orientale che, nei suoi elementi essenziali, si riduce a un trono sormontato da una croce (o dalla Scrittura o dall’agnello apocalittico), e sta a significare la presenza invisibile di Cristo nei luoghi di riunione liturgica.