evangelicalismo
s. m. [dall’ingl. evangelicalism, der. di evangelical «evangelico, conforme al Vangelo»]. – Complesso moto di rinnovamento che investe tra il 18° e il 19° sec. la vita religiosa inglese, articolandosi in diverse sette e gruppi che fanno capo al metodismo: rappresenta, nel suo insieme, l’esigenza di una religione interiore, che si esprima soprattutto nelle opere buone, necessarie per la salvezza, e in una scrupolosa accettazione dei precetti di umiltà, di povertà e di serena laboriosità e solidarietà, prescritti dal Vangelo.