exeunte
‹eġ∫-› agg. [dal lat. exiens exeuntis, part. pres. di exire «uscire»; quindi «uscente»]. – Latinismo usato spec. in descrizioni di codici, o nella datazione di opere antiche, quando, assegnando la data approssimativa, ci si riferisce alla fine di un secolo: scrittura, manoscritto del sec. 12° exeunte (spesso abbreviato in ex.). Si contrappone a ineunte.