extispicio
extispìcio (o estispìcio) s. m. [dal lat. extispicium, comp. di exta -orum «visceri» e tema di specĕre «osservare»]. – Negli antichi rituali, ispezione dei visceri e spec. del fegato delle vittime, fatta dal sacerdote per verificare se fossero ritualmente pure; fu in uso presso Babilonesi, Ittiti ed Etruschi, anche per trarne predizioni.