• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

falso

Thesaurus (2018)
  • Condividi

falso


MAPPA

1. MAPPA In generale, si definisce FALSO tutto ciò che è sostanzialmente non vero, ma è creduto o si vuol far passare per vero. 2. In particolare, è falso ciò che non corrisponde alla verità pur avendone l’aspetto, per cui può trarre in inganno e condurre all’errore (f. indizio, f. sospetto; le apparenze spesso sono false): dunque è falso anche qualcosa che non è esatto (notizie false); 3. è falso ciò che non è autentico (viaggiare sotto f. nome) e in particolare che è falsificato, cioè imitato intenzionalmente con lo scopo di ingannare qualcuno (moneta falsa; firma falsa; documenti falsi); 4. è falso ciò che manca di naturalezza e di sincerità (falsi giuramenti, false promesse, falsa testimonianza) o che è finto, simulato (falsa modestia; parole false; con false scuse). 5. Riferito a una persona, l’aggettivo falso indica chi fa o dice il contrario di ciò che pensa, e quindi è simulatore e ipocrita (è un uomo f.; ha un animo f.), o chi finge di essere ciò che non è realmente (bisogna guardarsi dai falsi amici), o anche chi ha l’aspetto di quel che non è realmente: per esempio, di un uomo o di una donna magri solo apparentemente, che appaiono snelli pur essendo bene in carne, si dice che sono un falso magro o una falsa magra.

Parole, espressioni e modi di dire

falsa partenza

falso come Giuda

fare carte false

mettere in falsa luce

passo falso

tasto falso

Citazione

Come il diamante è falso, così falsa è fede ch’io diedi a vostra figliuola d’esser suo consorte. Ella rimane senza sposo, voi senza genero; io per le poste fuggo, e voi rimanete.

Giovan Battista Andreini,

Le due comedie in comedia

Vedi anche Bugia, Discorso, Errore, Parola, Sincero, Verità

Tag
  • GIOVAN BATTISTA ANDREINI
Sinonimi e contrari
falso²
falso² s. m. [uso sost. dell'agg. falso¹]. - 1. (solo al sing.) [cosa falsa, che non corrisponde a verità: giurare, dire il f.] ≈ bugia, calunnia, falsità, menzogna. ↔ verità, vero. 2. [opera d'arte, documento storico e sim. contraffatti, spec....
falso¹
falso¹ agg. [lat. falsus, part. pass. di fallĕre "ingannare"]. - 1. a. [che non risponde a verità: notizia, affermazione f.] ≈ fasullo, inattendibile, inconsistente, infondato, inventato. ↑ fallace, (lett.) mendace, menzognero. ‖ fantastico,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali