• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

falso¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

falso¹ agg. [lat. falsus, part. pass. di fallĕre "ingannare"]. - 1. a. [che non risponde a verità: notizia, affermazione f.] ≈ fasullo, inattendibile, inconsistente, infondato, inventato. ↑ fallace, (lett.) mendace, menzognero. ‖ fantastico, fittizio, illusorio, immaginario. ↔ attendibile, autentico, credibile, fondato, sicuro, veridico, veritiero, vero. ‖ plausibile, verosimile. b. [che non è esatto: quello che dici è f.] ≈ errato, erroneo, inesatto, sbagliato, scorretto. ↔ corretto, esatto, giusto. c. [che ha l'aspetto di ciò che non è realmente: f. magro] ≈ apparente, finto, fittizio. ‖ illusorio, ingannevole. ↔ autentico, effettivo, reale, vero. d. [non autentico: moneta f.; firma f.] ≈ contraffatto, copiato, falsificato, fasullo, finto, imitato, ricalcato, rifatto, truccato, [di testo] apocrifo. ↔ autentico, originale. e. [di gesto, comportamento, o atto che non è sincero: stile, tono f.] ≈ affettato, artefatto, finto, fasullo, ipocrita, posticcio, simulato. ↑ artificiale, artificioso. ↔ genuino, naturale, schietto, semplice, sincero, spontaneo. f. [di persona, che manca di sincerità] ≈ bugiardo, ipocrita, fallace, (lett.) mendace, menzognero, sleale. ‖ ambiguo, doppio, infido. ↔ franco, genuino, leale, onesto, schietto, semplice, sincero. 2. a. [non opportuno e pericoloso: passo f.] ≈ arrischiato, azzardato, imprudente, inopportuno. ↑ errato, sbagliato. ↔ opportuno. ↑ giusto. b. [non naturale: suono f.] ≈ alterato, innaturale. ↔ naturale. [⍈ GIUSTO]

Vocabolario
falso¹
falso1 falso1 agg. [lat. falsus, propr. part. pass. di fallĕre «ingannare»]. – 1. In genere, si definisce falso tutto ciò che è sostanzialmente non vero, ma è creduto o si vuol far passare per vero. In partic.: a. Che non ha fondamento...
falso²
falso2 falso2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Ciò che è falso, che non corrisponde a verità: riconoscere il vero dal f.; spec. quando la verità è alterata intenzionalmente: asserire, dichiarare, sostenere, deporre, giurare il...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali