• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fatica

Thesaurus (2018)
  • Condividi

fatica


MAPPA

1. MAPPA La FATICA è uno sforzo del corpo o della mente che provoca stanchezza, debolezza (f. fisica, muscolare, mentale, psichica; non reggere la f., alla f.). 2. La parola indica anche il fatto stesso di compiere uno sforzo, di sostenere un lavoro, un’attività, un’oc­cupazione (le fatiche quotidiane; le fatiche dei campi; vivere del frutto delle proprie fatiche; scansare, fuggire le fatiche), 3. MAPPA e lo stato di stanchezza che deriva da uno sforzo, da un’attività fisica o mentale troppo intensa o prolungata (non reggersi, non stare in piedi dalla f.; essere distrutto, essere a pezzi, crollare per la f.). 4. La parola fatica, infine, può indicare anche la difficoltà nel fare qualcosa, nel portare a termine un’azione o un’impresa (studiare, applicarsi con f.; è riuscito a laurearsi con molta f.).

Parole, espressioni e modi di dire

a fatica

costare fatica

da fatica

di fatica

fare fatica

fatica di Ercole

risparmiare fatica

sprecare fatica

Citazione

La terra ancestrale ogni tanto si scuote di dosso quello che gli uomini le erigono sopra a fatica. Trema sconvolta da dentro, scuote le ossa. Polverizza e cancella.

Vinicio Capossela,

Il paese dei coppoloni

Vedi anche Fisico, Lavoro, Sport

Tag
  • VINICIO CAPOSSELA
Sinonimi e contrari
fatica
fatica s. f. [lat. ✻fatiga, der. di fatigare "affaticare"]. - 1. [impegno fisico o intellettuale di cui si sente poi la stanchezza: f. mentale; reggere alla (o la) fatica] ≈ sforzo. ↓ impegno. 2. (fig.) a. [spec. al plur., l'operare in concreto]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali