• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fatto¹

Vocabolario on line
  • Condividi

fatto1


fatto1 agg. [part. pass. di fare]. – 1. Fabbricato, costruito, prodotto, eseguito: f. a mano, a macchina; f. alla buona, alla carlona; un lavoro f. bene (o ben f.); formato, che ha una certa forma: f. a cono, a calice, a pera; una persona ben f., ben conformata fisicamente; composto: f. di legno, di carta, di gesso; creato: un affresco f. per essere ammirato; adatto: è un vestito f. per te, l’appartamento che ho visto è f. proprio per noi; con riferimento a persona, incline, portato per qualcosa: quel ragazzo non è f. per lo studio. 2. Portato a termine, compiuto: giorno f., notte f., avanzati, pieni, cominciati da un pezzo; un uomo f., una donna f., che ha raggiunto la maturità; pere, susine f., mature; bell’e f., completato, finito, ultimato; arrivare a cose f., quando un avvenimento si è già concluso; a conti f., dopo aver fatto i conti (e, fig., alla fine, in conclusione, tutto considerato). 3. In costruzioni ellittiche e proverbiali: è fatta!, non resta più nulla da fare; ben fatto! o, al femm., ben fatta!, frase esclamativa di piena approvazione e consenso per come qualcuno si è comportato o ha reagito; capo ha cosa fatta (Dante), frase proverbiale che nel linguaggio com. si enuncia nella forma cosa fatta capo ha; bell’e f., già fatto, cioè compiuto, terminato; venir fatto, riuscir naturale, capitare: ogni volta che lo vedo mi vien f. di ridere; se ti vien f. di trovarlo ricordami a lui; esser f. per qualche cosa, esserci portato, averne speciale attitudine: non sono f. per il gioco (e reciprocamente: il gioco non è f. per me). In costruzioni assolute: detto e fatto, o detto fatto, in un attimo, senza indugio; fatto giorno, fatta notte, appena si è fatto ecc.; fatto Natale, fatta Pasqua, dopo, passato ecc. ◆ Avv. fattaménte, solo in così fattamente, sì fattamente (meglio unito, siffattamente), in modo tale.

Sinonimi e contrari
fatto²
fatto² s. m. [part. pass. di fare]. - 1. a. [ciò che accade o è accaduto: un f. di cronaca] ≈ (non com.) accadimento, avvenimento, caso, circostanza, episodio, evento. ● Espressioni: cogliere sul fatto [sorprendere qualcuno mentre compie un...
fatto¹
fatto¹ agg. [part. pass. di fare]. - 1. [costituito, formato: f. a mano; f. di ferro] ≈ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a ... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L] ≈ a forma di, (lett.) a (o in) guisa di; frase...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali