• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ferire

Thesaurus (2018)
  • Condividi

ferire


MAPPA

1. MAPPA FERIRE significa colpire, direttamente o indirettamente, con un’arma o con un altro oggetto tagliente o pericoloso, provocando una ferita, cioè una lacerazione della pelle o di altri tessuti (f. di coltello, di spada, di arma da fuoco; f. con un sasso, con un pugno, con una fucilata). 2. MAPPA Ma si può ferire anche provocando un dolore morale, un profondo turbamento (f. qualcuno nell’onore, nell’amor proprio; le sue parole mi hanno ferito; il suo comportamento mi ferisce nel profondo). 3. In senso figurato, infine, ferire può significare provocare una sensazione di fastidio (la luce accecante gli feriva gli occhi). 4. La forma riflessiva ferirsi significa produrre su di sé una ferita (s’è ferito con un temperino; è caduto e s’è ferito a un ginocchio); può essere usata anche seguita da un complemento oggetto (tagliando la verdura mi sono ferita una mano con il coltello).

Parole, espressioni e modi di dire

ferire il cuore

ferire nel vivo

Proverbi chi di spada ferisce, di spada perisce

Citazione

Tutti son cattivi con me, tutti! È una congiura di tutti contro uno solo. E anche lui s’è unito a’ miei nemici, anche lui mette alla porta suo padre. M’ha ferito, qui, con un coltello.

Emilio De Marchi,

Arabella

Vedi anche Aggressivo, Arma, Assassino, Bastone, Colpire, Cura, Delitto, Farmacia, Morire, Sangue, Tortura, Uccidere, Violenza, Vittima

Tag
  • EMILIO DE MARCHI
  • ARMA DA FUOCO
  • COLTELLO
  • SPADA
Sinonimi e contrari
ferire
ferire [lat. ferīre] (io ferisco, tu ferisci, egli ferisce [ant. fière o fère], ecc.). - ■ v. tr. 1. [colpire con un'arma, o con altro oggetto tagliente o contundente, provocando una ferita] ≈ (fam.) fare male (a), (ant.) fedire, (ant.) fiedere,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali