• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fermare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

fermare [lat. firmare "rendere stabile"] (io férmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [interrompere il moto di qualcosa o di qualcuno: f. una macchina; f. il nemico che avanza o f. l'avanzata del nemico] ≈ arrestare, bloccare, frenare, trattenere. ↔ avviare, mettere in moto. b. [porre termine provvisoriamente a un'attività: f. la lettura] ≈ sospendere, interrompere. ↑ concludere, terminare. ↔ continuare, procedere (a, in), proseguire, riprendere, seguitare. c. [farsi riservare: f. un appuntamento] ≈ fissare, prenotare. ↔ annullare, cancellare, (fam.) disdettare, disdire. 2. a. [rendere stabile: f. le finestre] ≈ assicurare, bloccare, fissare. ↔ sbloccare. b. [assicurare tramite cucitura: f. l'orlo della gonna] ≈ attaccare, cucire, fissare. ↔ scucire, staccare, strappare. ■ v. intr. (aus. avere) [fare sosta: è un treno che ferma in tutte le stazioni] ≈ fermarsi, sostare. ■ fermarsi v. intr. pron. 1. [cessare di muoversi, di camminare: f. per riprendere fiato] ≈ sostare. ↑ arrestarsi, bloccarsi. ↔ avanzare, procedere, proseguire. 2. [fare sosta in qualche luogo, anche con la prep a e l'inf.: f. a contemplare un quadro; non fermarti sempre!] ≈ soffermarsi, sostare, trattenersi. ↑ attardarsi, indugiare. ↔ avanzare, camminare, procedere, proseguire. 3. [trattenersi in qualche posto o con qualcuno: s'era fermato a parlare col portiere] ≈ restare, rimanere, soffermarsi, trattenersi. ↑ attardarsi, indugiare. 4. [interrompersi in ciò che si sta facendo: non ti fermare ogni momento] ≈ bloccarsi, interrompersi. ↔ andare avanti, avanzare, continuare, procedere, proseguire, seguitare. ● Espressioni: non fermarsi mai [di persona, essere in continua attività] ≈ non avere (o trovare) requie. 5. [di meccanismo, cessare di funzionare: il motore si fermò improvvisamente] ≈ bloccarsi, (fam.) piantarsi. ↔ (fam.) andare, partire. [⍈ STARE]

Vocabolario
fermare
fermare v. tr. [lat. fĭrmare «rendere stabile», der. di fĭrmus «fermo, stabile, saldo»] (io férmo, ecc.). – 1. a. Fissare, rendere saldo, stabile: f. un bottone che ciondola; f. un chiodo; f. il punto, nel cucito; f. le finestre, le imposte,...
férmo²
fermo2 férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura perché non si guasti; mettere il f....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali