fiancarm
fiancàrm (o fianc’arm) avv. e s. m. (propr. «arma al fianco»). – Comando dato ai militari di un reparto di assumere la posizione di attenti, tenendo il fucile aderente al corpo e perfettanente verticale; come s. m., la posizione stessa e il movimento compiuto per assumerla: ordinare, eseguire il fiancarm.