filadelfo1
filadèlfo1 s. m. [dal fr. philadelphe, e questo dal gr. ϕιλάδελϕος «che ama il fratello»]. – Appartenente a una setta segreta di origine massonica sorta in Francia sul finire del sec. 18° e diffusasi poi anche in Italia nel periodo napoleonico, a carattere antibonapartista. Tra il 1816 e il 1828 assunsero questo nome nell’Italia merid. altri organismi settarî autonomi, senza rapporto con i filadelfi francesi.