• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Filf

Neologismi (2016)
  • Condividi

Filf


(filf) (volg.) Sigla dell'ingl. Father i'(d) like (to) fuck, padre che mi piacerebbe scopare, usata nel linguaggio della pornografia e riferita a un uomo maturo considerato attraente e desiderabile sessualmente. ◆ Una volta per tutte va detto: anche i 'filf' esistono e nella sordina di un imbarazzo tutto rosa, mietono molte più 'vittime' di quanto l'immaginario collettivo, assuefatto ad una sessualità bigotta, possa credere. (Donatella Polito, Today.it, 17 giugno 2013, Donna) • Rocco Siffredi è partito alla conquista di Budapest, la capitale europea del porno. Il re dell'hard è volato in Ungheria per girare il suo ultimo film, in cui compare nella doppia veste di regista e interprete. "Lucignolo" lo ha incontrato sul set e Rocco ha svelato in anteprima una novità che farà la gioia delle sue ammiratrici: "Ho creato i Filf, i 'Father I Like To F**k'. Sarò il primo rappresentante dei Filf". (Tgcom24 Mediaset.it, 7 aprile 2014, Televisione).

Voce ingl., sul modello del s. Milf.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali