• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fiòtto

Vocabolario on line
  • Condividi

fiotto


fiòtto s. m. [lat. flŭctus -us]. – 1. a. Movimento ondoso, flusso e riflusso del mare, flutto: Quali Fiamminghi tra Guizzante e Bruggia, Temendo ’l f. che ’nver’ lor s’avventa, Fanno lo schermo perché ’l mar si fuggia (Dante); s’udiva soltanto il f. morto e lento frangersi sulle ghiaie del lido (Manzoni); fig.: siamo trasportati dal f. della fortuna (Boccaccio). b. Piccola quantità di liquido che esce con getto violento: un f. di sangue sgorgò dalla ferita. c. Il rumore delle onde del mare quando battono contro la riva o gli scogli; più com., il caratteristico rumore di un liquido che si sposti con movimento rapido in un recipiente o in una cavità urtando contro le pareti di questi. In medicina, segno del f., prova semiologica per accertare la presenza di liquido libero nell’addome: si effettua colpendo ripetutamente un lato dell’addome con la mano aperta, mentre l’altra mano è premuta, in ascolto, sul lato opposto. 2. fig., fam. tosc. Brontolìo, piagnucolìo: Un muso, un f., una continua smania (Giusti). 3. ant. Moltitudine, frotta di gente (spec. se in movimento): uscirono dalla terra un f. di buoni briganti (M. Villani).

Sinonimi e contrari
fiotto
fiotto /'fjɔt:o/ s. m. [lat. fluctus -us]. - 1. a. (lett.) [movimento ondoso del mare e sim.] ≈ flutto, ondata. ▼ Locuz. prep.: a fiotti [con abbondanza, detto di liquidi e sim.] ≈ a fontana, a scroscio. b. (estens.) [piccola quantità di liquido...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali