• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fischio

Thesaurus (2018)
  • Condividi

fischio


MAPPA

1. MAPPA Si chiama FISCHIO il suono acuto e stridulo emesso da uccelli o da altri animali (il f. del fringuello, della biscia) 2. MAPPA oppure anche dall’uomo, che imitando gli uccelli emette un suono simile soffiando tra i denti o tra le labbra o in un piccolo strumento apposito che si chiama fischietto. Un fischio può essere emesso per divertimento (un allegro f.), per richiamare una persona o un animale (fare un f. al cane), per dare un segnale (il vigile ha fatto un f. perché eravamo in senso vietato) oppure in segno di disapprovazione (accogliere un artista con fischi); in particolare, è noto il fischio dell’arbitro che, nelle partite di calcio, pallanuoto, rugby ecc., dà il segnale col fischietto per rilevare un fallo, fermando il gioco, e per ordinare che venga eseguita la relativa punizione, o anche semplicemente per segnalare l’inizio e il termine di una partita o di una parte di essa (il f. dell’arbitro concluse il secondo tempo). 3. MAPPA Si chiama fischio anche il sibilo del vento o di un corpo che attraversa rapidamente l’aria (nella torre si sentiva il f. della tramontana; fu sorpreso dal f. di una pallottola), 4. MAPPA oppure il sibilo prodotto da un apposito dispositivo e usato per fare delle segnalazioni, per esempio da un’autoambulanza o da un treno (il f. della sirena).

Parole, espressioni e modi di dire

col fischio

fare un fischio

fischio d’inizio

prendere fischi per fiaschi

Citazione

Dalla campagna non veniva che il rotolar sordo dei carri che battono la strada grossa, qualche abbaiare lontano di cani, due o tre volte il fischio del vapore della vicina stazione di Rogoredo.

Emilio De Marchi,

Arabella

Vedi anche Animale, Nota, Sport

Tag
  • EMILIO DE MARCHI
  • AUTOAMBULANZA
  • FRINGUELLO
  • BISCIA
Sinonimi e contrari
fischio
fischio /'fiskjo/ s. m. [der. di fischiare]. - 1. a. [suono che si emette soffiando tra i denti o fra le labbra o in apposito strumento, e l'analogo suono prodotto da animali o cose: il f. del treno] ≈ ‖ fischiata, sibilo. ● Espressioni (con...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali