flusso s. m. [dal lat. fluxus -us]. - 1. [lo scorrere di un fluido lungo un condotto, un tracciato, ecc.: il f. delle acque in un canale] ≈ scorrimento. ‖ circolazione. 2. (fig.) a. [movimento continuo di persone o cose (anche astratte): il f. della gente per le vie del centro] ≈ andirivieni, circolazione, passaggio, traffico, viavai. ● Espressioni: flusso di cassa [differenza positiva fra entrate e uscite, che, in un'impresa, staziona in cassa e può essere investita] ≈ cash flow. b. [gran quantità: un f. di parole] ≈ caterva, (lett.) colluvie, fiumana, fiume, mare, (lett.) profluvio, sequela, subisso, torrente. 3. (med.) a. [espulsione o fuoriuscita di materie liquide dall'organismo: f. di sangue dal naso] ≈ efflusso. ● Espressioni: flusso mestruale ≈ mestruazione, mestruo. ‖ menarca. b. (estens.) [quantità di materie liquide fuoriuscite dall'organismo] ≈ fiotto, getto, zampillo. 4. (geogr.) [fase di massima elevazione del livello marino] ≈ alta marea. ↔ bassa marea, riflusso.