• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fluttüante

Vocabolario on line
  • Condividi

fluttuante


fluttüante agg. [part. pres. di fluttuare]. – 1. In senso proprio, mosso, agitato dai flutti: acque f.; navi f. sul mare; estens., ondeggiante, moventesi a onde: Gli aerei fluttuanti orli del velo (Foscolo). 2. fig. a. Soggetto a variazioni, instabile, oscillante: minime forze che cangiano le apparenze di ogni oggetto nell’animo f. dell’uomo (Beccaria); popolazione f., quella che non è stabile in un luogo, che vi ha dimora provvisoria. b. Nel linguaggio econ. e finanz., che è soggetto a fluttuazioni, a oscillazioni: euro, dollaro f.; tassi f.; debito f. (o assol. il fluttuante s. m.), debito pubblico contratto per far fronte a disavanzi ritenuti momentanei, così detto in quanto il suo ammontare fluttua continuamente col variare dei bisogni della Tesoreria. In altri casi, come nelle espressioni cambio f. e, s. m., f. di borsa, è forma meno com. di flottante. 3. In anatomia, di costola con estremità anteriore libera, cioè non connessa con il resto della gabbia toracica (sono di solito fluttuanti la 12a e 11a costola, in taluni individui longilinei anche la 10a).

Categorie
  • ANATOMIA in Medicina
Sinonimi e contrari
fluttuante
fluttuante agg. [part. pres. di fluttuare]. - 1. [che si muove sull'acqua galleggiando] ≈ flottante, ondeggiante. ‖ galleggiante. 2. (fig.) [soggetto a variazioni: opinioni f.] ≈ instabile, mutevole, oscillante, variabile. ↔ fermo, stabile....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali