• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

folla

Thesaurus (2018)
  • Condividi

folla


MAPPA

1. MAPPA Una FOLLA è un grande numero di persone concentrate in un luogo (c’era gran f. per le vie; mescolarsi tra la f.; farsi largo tra la f.; c’è sempre f. in quel supermercato); a volte viene anche specificato in che cosa consiste la folla, cioè chi compone il gruppo (lo attendeva una f. di spettatori; era attorniato da una f. di amici). 2. In alcuni casi il termine può essere usato con un senso spregiativo, con il significato di massa, volgo, cioè la parte più incolta della popolazione (cercare gli applausi della f.; non curarsi degli apprezzamenti della f.). 3. In senso figurato, infine, la parola può indicare genericamente un gruppo di persone molto numeroso (un avvocato che ha una f. di clienti; una ragazza che ha una f. di ammiratori) oppure una grande quantità di cose ammassate, soprattutto di tipo astratto, immateriale (una f. di pensieri, di preoccupazioni).

Parole, espressioni e modi di dire

aprirsi un varco tra la folla

bagno di folla

fare folla

trascinare le folle

Citazione

Vi era sempre una piccola folla che stava ad osservare gli uomini mentre lavoravano attorno agli alberi. Alcuni andavano apposta per osservare, ed erano vecchi, e rattristati da ciò che vedevano.

Giuseppe Berto,

Il cielo è rosso

Vedi anche Gente, Persona, Popolo, Rivoluzione

Tag
  • GIUSEPPE BERTO
  • CIELO È ROSSO
Sinonimi e contrari
folla
folla /'fɔl:a/ o /'fol:a/ s. f. [der. di follare "sottoporre a follatura"]. - 1. [grande quantità di persone addensata in un luogo: confondersi nella f.] ≈ massa, moltitudine.↑ torma, turba. ● Espressioni: fare folla ≈ accalcarsi, ammassarsi,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali