fondello
fondèllo s. m. [der. di fondo2]. – 1. Nome generico di pezzi o parti che stanno in fondo o servono da fondo a oggetti e arnesi varî. In partic.: a. Nelle munizioni delle moderne armi da fuoco, la parte del corpo del proiettile, generalmente rastremata, che viene inserita nel colletto del bossolo, e anche la parte inferiore del bossolo che viene a contatto con l’otturatore, nella quale sono ricavati l’alveolo portacapsula e il collarino, o la gola, per dar presa all’estrattore. b. Nella canna delle armi da fuoco portatili ad avancarica, era detta fondello (o anche fondo) la parte che chiudeva la culatta. c. Nel cucito, piccolo pezzo di stoffa adoperato per chiusura o per rinforzo di alcune parti del vestiario, spec. dei fondi dei pantaloni; di qui la locuz. scherz. prendere per i f., burlare più o meno copertamente, prendere in giro. 2. Anima, parte interna dei bottoni.