• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

forte

Thesaurus (2018)
  • Condividi

forte


MAPPA

1. MAPPA È FORTE chi è in grado di sopportare grandi sforzi fisici, di resistere alle fatiche, alle malattie ecc. (crescere sano e f.), 2. ed è forte una parte del corpo ben sviluppata, muscolosa, robusta (gambe, spalle forti). 3. MAPPA Forte è anche chi sopporta bene le avversità, chi è psicologicamente solido (una donna f.; carattere f.). 4. MAPPA L’aggettivo forte si può poi riferire a chi è esperto e capace (è molto f. in matematica) 5. MAPPA oppure spiritoso, simpatico (quel tuo amico è troppo f.!), 6. o a chi fa qualcosa in modo esagerato (un f. bevitore). 7. Riferito a Stati, istituzioni ecc. forte significa potente, che ha i mezzi per imporre la sua autorità (una monarchia f.; un f. esercito), 8. MAPPA mentre riferito a qualcosa di concreto e materiale significa che è capace di reggere al peso, agli urti (un legno f.; una trave f.), 9. MAPPA che non si consuma, non si logora (una tela f.), 10. che è tenace, resistente (stucco f.) 11. MAPPA oppure che è molto efficace (un f. purgante). 12. MAPPA Forte è ciò che è dato con forza (un f. pugno), 13. MAPPA che è di grande potenza, intensità (un f. acquazzone), 14. che è difficile da sopportare, molto doloroso (un f. mal di testa) 15. o che è grande per quantità o per proporzioni (subire forti perdite). 16. Forte può significare anche molto intenso, molto profondo (una f. antipatia). 17. È forte, infine, ciò che agisce intensamente sui sensi (luce, profumo f.), è di alta gradazione alcolica (liquore f.), è molto piccante (pepe f.) o è di tonalità molto accesa (tinte forti).

Parole, espressioni e modi di dire

a tinte forti

dare man forte

farsi forte

legge del più forte

maniere forti

moneta forte

pezzo forte

piatto forte

poteri forti

sesso forte

taglia forte

Citazione

È evidente che l’organizzazione sta con chi è più forte. Potete scalare montagne con regole di carne, sangue e denaro. Se diventate deboli, se sbagliate, veniti futtuti.

Roberto Saviano,

ZeroZeroZero

Vedi anche Aggressivo, Atletica, Corpo, Duro, Eroe, Esercito, Fisico, Forza, Fragile, Resistenza, Sport, Violenza

Tag
  • ROBERTO SAVIANO
Sinonimi e contrari
forte¹
forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b. [resistente...
forte. Finestra di approfondimento
Fabio Rossi forte. Finestra di approfondimento Forte nel corpo - Tra gli agg. ital., f. è senza dubbio uno dei più frequenti, con un’estesissima aerea semantica e un elevato numero di sinon. e contrari. Data la sua genericità, f. tende a specializzarsi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali