• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

forza

Thesaurus (2018)
  • Condividi

forza


MAPPA

1. MAPPA La FORZA è la qualità di chi può sopportare facilmente un grande sforzo, resistere alle fatiche (materiali e morali), vincere le difficoltà e imporre il proprio volere (avere f. nelle braccia; non ho la f. di sollevarlo; avere f. di volontà; non ebbi la f. di protestare); in questo senso il termine viene usato in esclamazioni di incoraggiamento, che invitano a resistere, a impegnarsi, a superare un ostacolo (f., che ce la fai!). 2. Al plurale, il termine può indicare il vigore fisico (sentirsi in forze; essere al limite delle forze) oppure può esprimere l’energia morale, la convinzione, l’impegno (protesto, mi oppongo con tutte le mie forze). 3. Nel linguaggio della fisica, una forza è una grandezza che tende a modificare lo stato di quiete o di movimento del corpo su cui agisce (f. di gravità, centrifuga). 4. MAPPA Più genericamente, nel linguaggio comune, la forza è una causa che può produrre un effetto; in particolare si riferisce a manifestazioni impetuose e violente (si scatenarono le forze della natura; la f. della corrente; la f. di un colpo), 5. MAPPA e può anche significare una vera e propria violenza, materiale o morale (usare la f.; imporre qualcosa per f.).

Parole, espressioni e modi di dire

a forza, di forza

a forza di

a forza di braccia

a tutta forza

a viva forza

bella forza!

cause di forza maggiore

con la forza

con tutte le forze

disperdere le forze

fare forza

farsi forza

forza!

forza della natura

forza di gravità

forza d’inerzia

forza d’urto

forza di volontà

forza e coraggio!

forza lavoro

forze armate

forze dell’ordine

in forza

per amore o per forza

per forza

per forza di cose

per forza d’inerzia

rimettersi in forze

usare la forza

Proverbi

contro la forza la ragion non vale

l’unione fa la forza

Citazione

Gli Aretini assalirono il campo sì vigorosamente e con tanta forza, che la schiera de’ Fiorentini forte rinculò.

Dino Compagni,

Cronica delle cose occorrenti ne’ tempi suoi

Vedi anche Corpo, Fisico, Forte, Natura, Violenza

Tag
  • FORZA DI GRAVITÀ
  • DINO COMPAGNI
  • MATERIALI
  • MORALI
Sinonimi e contrari
forza
forza /'fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis "forte¹"]. - ■ s. f. 1. [l'essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f.] ≈ energia, (ant.) fortezza, (non com.) gagliardia,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali