• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fratèrno

Vocabolario on line
  • Condividi

fraterno


fratèrno agg. [dal lat. fraternus, der. di frater «fratello»]. – Di un fratello, di fratelli, che avviene tra fratelli (in senso proprio e fig.): vincolo, amore, affetto f.; spargere sangue f.; guerra f., odî fraterni; per la f. compagnia, v. fraterna. In senso più stretto, che è informato o mosso da quel sentimento d’amore che unisce i fratelli o persone che s’amano come fratelli: amicizia f.; carità f. per il prossimo; parlare, consigliare con cuore f.; prestare un aiuto f.; rivolgere un rimprovero f., amorevole, fatto con benevolenza di fratello e d’amico; parlare con tono f.; frequente in formule epistolari: un f. saluto, un f. abbraccio. ◆ Avv. fraternaménte, con affetto fraterno, in modo o con tono fraterno: essere fraternamente affezionato o legato a una persona; accogliere uno fraternamente; vivere fraternamente d’accordo; aiutare, consigliare, rimproverare fraternamente.

Sinonimi e contrari
fraterno
fraterno /fra'tɛrno/ agg. [dal lat. fraternus, der. di frater "fratello"]. - 1. [proprio di fratello, o anche di sorella]. 2. (estens.) [che è mosso da quel sentimento d'amore che unisce i fratelli: amicizia f.; parlare con tono f.] ≈ affettuoso,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali