frugnolo
frugnòlo (letter. frugnuòlo; ant. fornuòlo) s. m. [lat. *furneolus, dim. di furnus «forno»]. – Lanterna per l’uccellagione notturna; serve a proiettare un fascio di luce sugli uccelli che, abbacinati, vengono colpiti con una paletta di legno o con la cosiddetta ramata, o comunque catturati. Analogo sistema era usato per la pesca.