• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

frutto

Thesaurus (2018)
  • Condividi

frutto


MAPPA

1. Si chiama FRUTTO qualsiasi prodotto della terra che si possa mangiare (nutrirsi dei frutti del proprio campo); 2. MAPPA in particolare, la parola è riservata nell’uso comune ai prodotti dolci e polposi di alcuni alberi, detti per l’appunto alberi da frutto (cogliere un f. dall’albero; sbucciare un f.; frutti esotici, estivi, invernali). Se i frutti vengono citati tutti insieme per indicare non i prodotti ma il cibo che si consuma in occasione dei pasti o in altri momenti della giornata, allora sono indicati dal femminile singolare collettivo frutta (dopo il dolce c’è la frutta; per merenda mangerò un po’ di frutta). 3. MAPPA In senso figurato, il termine frutto significa genericamente prodotto (tutto ciò che ha detto è puro f. di fantasia) 4. MAPPA oppure risultato, effetto (questi sono i frutti di un’educazione sbagliata; godere i frutti di una lunga pace). 5. Con significato più specifico, invece, il frutto è quanto qualcuno ricava dalla propria attività, cioè un profitto economico o un vantaggio personale (raccogliere qualche f. delle proprie fatiche; vivere con i frutti del proprio lavoro; trarre f. da uno studio, da una lettura, dall’esperienza). 6. Nel linguaggio economico, infine, un frutto è qualsiasi bene prodotto (con o senza l’intervento dell’uomo) da altri beni, come per esempio i prodotti agricoli, la legna, ciò che viene estratto dalle miniere e così via.

Parole, espressioni e modi di dire

cogliere il frutto quando è maturo

frutto dell’amore

frutto della passione

frutto di bosco

frutto di mare

frutto proibito

frutto secco

mettere a frutto

senza frutto

Citazione

E si mise a baciarla per tutta la faccia, sentendola sotto le labbra sue fresca e rorida come un frutto allora allora spiccato dal ramo.

Gabriele D’Annunzio,

Il trionfo della morte

Vedi anche Agricoltura, Campo, Coltivare, Contadino, Fiore, Pianta, Seme

Tag
  • GABRIELE D’ANNUNZIO
  • FRUTTO DI MARE
  • AGRICOLTURA
  • FRUTTI
Sinonimi e contrari
frutto
frutto s. m. [lat. fructus -us, der. di frui "godere"]. - 1. a. (bot.) [prodotto delle piante derivante dal fiore, spesso commestibile] ▲ Locuz. prep.: da frutto [di pianta coltivata per i frutti commestibili] ≈ fruttifero. b. (estens.) [spec....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali