• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

funesto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

funesto /fu'nɛsto/ agg. [dal lat. funestus, der. di funus -nĕris "funerale"]. - 1. [che causa morte, lutti o gravi danni: una guerra f.] ≈ catastrofico, disastroso, (non com.) esiziale, fatale, mortale, rovinoso. ↓ dannoso, deleterio, nocivo, pernicioso. ↔ proficuo, utile, vantaggioso. 2. (estens.) a. [di morte, di lutto: annuncio f.] ≈ fatale, (lett.) ferale, luttuoso. ↔ allegro, fausto, lieto. b. [funestato da lutti, da sciagure: un giorno, un periodo f.] ≈ disgraziato, infausto, nefasto, sciagurato, sventurato, tragico. ↓ avverso, sfortunato, triste. ↔ fausto, felice, fortunato.

Vocabolario
funestare
funestare v. tr. [dal lat. funestare «render funesto, profanare»] (io funèsto, ecc.). – Suscitare effetti o impressioni funeste, dolorose, essere causa di lutto, di grave danno: funestar di stragi Le contrade latine (V. Monti); guerre,...
funèsto
funesto funèsto agg. [dal lat. funestus, der. di funus -nĕris «funerale»]. – 1. Che cagiona morte, lutti o gravi danni, che è causa di grave dolore: una guerra f.; discordie f. alla patria; Cantami, o Diva, del Pelide Achille L’ira funesta...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali