• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

furbetto della zona rossa

Neologismi (2021)
  • Condividi

furbetto della zona rossa


loc. s.le m. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, chi contravviene alle norme e alle limitazioni particolarmente stringenti stabilite per legge durante i periodi di recrudescenza dell’epidemia. ♦ [tit.] “Furbetti” della zona rossa, arrivano / le prime multe  ètesto] Arrivano le prime multe da 400 euro per i “furbetti” che violano la zona rossa. Gli agenti della Polizia municipale, in questa settimana hanno controllato circa 480 persone e 200 esercizi commerciali tra bar e locali. (asalerno.it, 22 novembre 2020) • [tit.] I furbetti della zona rossa Covid. Napoli: il re delle cravatte Marinella resta aperto di nascosto. (Fanpage.it, 4 dicembre 2020, Facebook Videos) • [tit.] "Controlli contro i furbetti della zona rossa" [sommario] Alcuni commercianti attaccano i colleghi che provano ad aggirare le norme ed il governo: "La scarsa chiarezza crea ingiustizie". (Nazione.it, 23 dicembre 2020, Prato) • [tit.] Roma, furbetti della zona rossa: chiusi / un'armeria “da asporto” e campi di padel / per finti atleti agonisti. (Leggo.it, 28 marzo 2021, Italia).

Composto dall’agg. e s. m. alterato furbetto, dalla preposizione articolata della e dal sintagma nominale f. zona rossa; ottenuto per irradiazione deformata dall’espressione furbetti del quartierino (v. furbetto).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali