• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gala²

Vocabolario on line
  • Condividi

gala2


gala2 s. f. [dallo spagn. gala, che è prob. dal fr. ant. gale (v. la voce prec.)]. – 1. a. Lusso, eleganza ostentata o sfarzosa, con accezioni partic. nelle varie espressioni: essere in g., mettersi in g., e rafforzato in gran g., indossare gli abiti delle grandi occasioni: Renzo ... comparve davanti a don Abbondio, in gran g., con penne di vario colore al cappello, col suo pugnale del manico bello, nel taschino de’ calzoni (Manzoni); far g., fare festa, spec. quando in una famiglia si fa un trattamento straordinario per circostanze d’eccezione; ant., far gala, fare mostra, vantarsi, farsi bello di qualche cosa: io non fo g. della barbarie nello scrivere (Magalotti). Con funzione attributiva, la locuz. di gala, riferita a quanto si fa o si usa per cerimonie solenni: pranzo di g., offerto da capi di stato, famiglie nobili e sim., con stretta osservanza del cerimoniale nelle forme e negli abiti; serata di g.; vettura di g.; abito da g., da cerimonia. b. Ricevimento solenne o elegante: c’è g. a corte (mezza g., quando il cerimoniale è meno rigido); stasera ci sarà gran g. al circolo. Meno bene, e non com., usato come s. m., invar.: un gala in onore dei cantanti (con quest’uso è più com. la corrispondente voce francese gala 〈ġalà〉). 2. Per evoluzione dei sign. prec., cravatta a farfalla, a nodo fatto, che si applica al colletto inamidato. 3. Gala (o pavese) di bandiere: nelle marine, adornamento di una nave con bandiere, nazionali e da segnale, disposte variamente sugli alberi e sugli stralli: gran g. (o gran pavese), quando le bandiere sono disposte sugli stralli, da poppa a prua; piccola g. (o piccolo pavese), quando si dispone una sola bandiera nazionale per ogni albero. G. luminosa (o pavese luminoso), quella nella quale alle bandiere si sostituiscono lampadine elettriche.

Sinonimi e contrari
gala²
gala² s. f. [dallo sp. gala, prob. dal fr. ant. gale, di origine germ.]. - 1. [situazione in cui si fa sfoggio di raffinatezza, occasione solenne, sfarzosa] ≈ eleganza, lusso, pompa. ▲ Locuz. prep.: di gala 1. [di cerimonia e sim., solenne,...
gala
gala /ga'la/ s. m., fr. [dal fr. ant. gale "gala²"], in ital. invar. - [celebrazione mondana, festeggiamento solenne o elegante] ≈ cerimonia, ricevimento. ↓ festa, trattenimento. ‖ party. ⇓ serata.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali