[dal gr. γάλα «latte»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica italiana e latina, che significa «latte» o indica relazione col latte o col galattosio. V. anche galatto-.
gala² s. f. [dallo sp. gala, prob. dal fr. ant. gale, di origine germ.]. - 1. [situazione in cui si fa sfoggio di raffinatezza, occasione solenne, sfarzosa] ≈ eleganza, lusso, pompa. ▲ Locuz. prep.: di gala 1. [di cerimonia e sim., solenne,...
gala /ga'la/ s. m., fr. [dal fr. ant. gale "gala²"], in ital. invar. - [celebrazione mondana, festeggiamento solenne o elegante] ≈ cerimonia, ricevimento. ↓ festa, trattenimento. ‖ party. ⇓ serata.