• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

galera

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

galera /ga'lɛra/ s. f. [var. di galea, tipo di imbarcazione a remi, generalm. militare, in uso fino agli inizi del sec. 19°]. - 1. (marin.) [tipo di imbarcazione su cui i rematori scontavano spesso una condanna ai lavori forzati] ≈ galea. ‖ galeazza, galeone. 2. (estens., pop.) a. [pena detentiva] ≈ carcerazione, carcere, detenzione, prigione, reclusione. b. [luogo dove si sconta una pena detentiva] ≈ carcere, (burocr.) casa circondariale (o di pena), (scherz.) gabbia, (scherz.) gattabuia, penitenziario, prigione, reclusorio, (burocr.) stabilimento carcerario (o di pena), [per lavori forzati] bagno penale, [per minorenni] riformatorio. ● Espressioni (con uso fig.): avanzo di (o pezzo da) galera → □; faccia da galera [persona dall'aspetto poco rassicurante] ≈ brutta faccia, brutto muso, ceffo, (losco) figuro. 3. (fig.) [luogo o condizione esistenziale penosa, insopportabile: il collegio era per me una g.; questa vita è una g.] ≈ carcere, oppressione, prigione, prigionia, schiavitù. ↔ delizia, eden, paradiso. □ avanzo di (o pezzo da) galera [persona poco raccomandabile, capace delle peggiori azioni e sim.] ≈ bandito, birbante, briccone, canaglia, criminale, delinquente, filibustiere, fuorilegge, furfante, gaglioffo, galeotto, lestofante, malvivente, manigoldo, ribaldo. ↑ pendaglio da forca. ↔ galantuomo, onestuomo.

Vocabolario
galèra
galera galèra s. f. [variante di galèa]. – 1. a. Lo stesso che galea: le g. veneziane; altre vittorie guadagnate dalle g. di S. A. Serenissima (Redi); spec. con riferimento alla condanna al remo che vi si scontava: fu condannato alla g....
galerata
galerata s. f. [der. di galera]. – Nel sec. 17°, tipo di vascello, simile alla galeazza.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali