• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gasolio emulsionato

Neologismi (2008)
  • Condividi

gasolio emulsionato


loc. s.le m. Sostanza chimica emulsionata composta per l’88% di gasolio, il 10,3% di acqua e l’1,7% da una miscela di additivi che la rende stabile; il suo consumo come combustibile consente la riduzione delle emissioni inquinanti. ◆ si diffonderà l’utilizzo di gasolio emulsionato per alimentare gli autobus e si realizzeranno tre nuovi distributori di metano per autotrazione: oggi ne esiste soltanto uno (a San Donato), ma in prospettiva il metano, che non inquina e costa meno, potrebbe diventare il carburante preferito ad esempio dei tassisti. (Elisabetta Soglio, Corriere della sera, 9 agosto 2000, p. 42, Cronaca di Milano) • [Altero] Matteoli mira a incentivare una progressiva sostituzione e conversione dei veicoli a carburante tradizionale con mezzi alimentati a metano, Gpl, gasolio emulsionato e, tra qualche anno, a idrogeno. (Libero, 31 gennaio 2002, p. 8, Italia) • «Confido molto nell’incremento dell’uso di carburanti più ecologici con l’estensione dell’impiego del gasolio emulsionato e del biodiesel, così come nella costruzione di nuovi parcheggi di scambio fuori dal centro della città, finanziati anche da capitali privati e serviti da mezzi pubblici efficienti» [Altero Matteoli intervistato da Giacomo Galeazzi]. (Stampa, 9 febbraio 2004, p. 12, Cronache Italiane).

Espressione composta dal s. m. gasolio e dal p. pass. e agg. emulsionato.

V. anche gasolio bianco, gasolio ecologico.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali