• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

generale¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

generale¹ [dal lat. generalis, der. di genus -nĕris "stirpe, genere"]. - ■ agg. 1. a. [che è comune a tutti, a molti, a un complesso di cose: principi, caratteri g.; opinione g.] ≈ collettivo, comune, condiviso, globale, totale, universale. ↔ individuale, particolare, personale, singolare, speciale, specifico. b. [di opinione, malcontento, ecc., che ha ampia diffusione] ≈ comune, diffuso, frequente, generalizzato. ↔ circoscritto, isolato, limitato. 2. [di trattazione, giudizio, ecc., che contempla tutti gli aspetti possibili: indice, esposizione g.] ≈ complessivo, completo, globale, [di preparazione, informazione e sim.] di base. ↔ determinato, particolare, parziale, peculiare, settoriale, speciale, specialistico, specifico. 3. [di consiglio, adunanza e sim., che si svolge con la partecipazione di tutti] ≈ collegiale, plenario. ■ s. m., solo al sing. 1. (non com.) a. [la totalità di un insieme] ≈ complesso, generalità, globalità, totalità, universalità, universo. ↔ parte, porzione. b. [la maggior parte di un insieme] ≈ maggior parte, maggioranza. 2. [ciò che ha carattere o valore generale: distinguere il g. dal particolare] ≈ universale. ↔ particolare, specifico. ▲ Locuz. prep.: in generale 1. [da un punto di vista generale] ≈ complessivamente, generalmente, globalmente, in linea di principio, nell'insieme. ↔ in particolare, specificamente. 2. [nella maggior parte dei casi] ≈ di norma, generalmente, normalmente, per lo più, solitamente. 3. [in modo generico, senza specificare: esporre, parlare in g.] ≈ a grandi linee, genericamente, per sommi capi. ↔ analiticamente, in dettaglio, minuziosamente, particolareggiatamente, (fam.) per filo e per segno, specificamente.

Vocabolario
contraente generale
contraente generale loc. s.le m. e f. Appaltatore diretto, che si obbliga a coordinare la realizzazione di un’opera pubblica. ◆ Il ricorso al contraente generale è pratica comune nei Paesi emergenti: dove non esistono competenze specifiche,...
general contractor
general contractor loc. s.le m. Contraente generale, appaltatore diretto che si obbliga a coordinare la realizzazione di un’opera pubblica. ◆ [Ercole] Incalza [amministratore delegato della Tav Spa] ricostruisce la genesi del progetto elaborato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali