• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gettóne

Vocabolario on line
  • Condividi

gettone


gettóne s. m. [dal fr. jeton, der. di jeter «gettare»]. – 1. a. Pezzo di metallo (generalm. rame o argento, più raram. oro o piombo), a forma di moneta, usato dapprima per eseguire conti, poi come contrassegno da scambiarsi in denaro o derrate, come strenna, per commemorare avvenimenti, a ricordo di matrimonî, ecc. b. Pezzo di metallo, d’avorio, di osso, di bachelite e sim., a forma discoidale, rettangolare, ecc., al quale si attribuisce un valore convenuto e che si adopera nel gioco in sostituzione della moneta da pagare o da ricevere a gioco finito (spesso detto, con termine fr., fiche). c. Pezzo di metallo a forma di moneta che, lasciato cadere in un’apposita apertura, è usato per azionare macchine e impianti, detti appunto a gettone, per es., lavabiancheria automatiche, fotocopiatrici, videogiochi, docce a pagamento, ecc. d. Pezzo di metallo o di altra materia che si dà come contrassegno per ritirare una merce, una data quantità di denaro, un assegno, ecc., allo sportello di una banca, o presso l’amministrazione di un’azienda. e. G. di presenza, gettone che viene consegnato a membri di commissioni pubbliche o private, ad amministratori di aziende, ai deputati e ai senatori che intervengono alle sedute indette, e che serve poi per calcolare le indennità dovute a ciascuno; per estens., l’indennità stessa. Anche, compenso corrisposto a personaggi, generalmente noti, per la loro partecipazione straordinaria, in qualità di ospiti, a trasmissioni radiofoniche, televisive e sim. 2. Al plur., caramelle, confetti e sim. avvolti in stagnola e carta colorata, che un tempo venivano buttati durante il carnevale dai balconi o dai carri mascherati. 3. Nome con cui vengono talora indicate le fusioni posteriori di alcune medaglie.

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Sinonimi e contrari
gettone
gettone /dʒe't:one/ s. m. [dal fr. jeton, der. di jeter "gettare"]. - 1. [pezzo di metallo a forma di moneta che, introdotto in vari apparecchi li aziona: lavatrice, telefono a g.] ≈ ‖ moneta. 2. (gio.) [pezzo di plastica o di altro materiale...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali