• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gioire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

gioire v. intr. [dal fr. ant. joir, mod. jouir, lat. ✻gaudire, var. di gaudēre "godere"] (io gioisco, tu gioisci, ecc.; difett. del part. pres.; aus. avere). - [sentire un'intima gioia, assol. o, spesso, con la prep. di: gioimmo quando apprendemmo la notizia; g. della vittoria; g. del male altrui] ≈ (fam.) andare in brodo di giuggiole (o in gloria o in solluchero) (per), esultare (per), giubilare (per), godere (di), (scherz.) gongolare (per), rallegrarsi (di, per), tripudiare (per). ↔ abbacchiarsi, abbattersi, affliggersi, avvilirsi, (fam.) buttarsi giù, condolersi, contristarsi, demoralizzarsi, deprimersi, dolersi, immalinconirsi, intristirsi, patire, penare, piangere, rattristarsi, soffrire, tribolare. ↑ angosciarsi, disperarsi, (iron.) stracciarsi le vesti.

Vocabolario
gioire
gioire v. intr. [dal fr. ant. joir, mod. jouir, che è il lat. *gaudire, variante di gaudere «godere»] (io gioisco, tu gioisci, ecc.; difett. del part. pres.; aus. avere). – 1. Sentire un’intima gioia, manifestandola o no negli atti e nei...
congioire
congioire v. intr. [comp. di con- e gioire] (coniug. come gioire; aus. avere), raro. – Rallegrarsi con qualcuno, congratularsi.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali