• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

giornale²

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

giornale² s. m. [da giornale¹, per ellissi da libro giornale, foglio giornale e sim]. - 1. (amministr.) [documento di un'impresa commerciale, di un'amministrazione e sim., in cui giornalmente si segnano le operazioni contabili, ecc.: g. di cassa] ≈ (libro) mastro, registro (contabile). 2. (bibl.) [libro o quaderno in cui si annotano, in ordine cronologico, i fatti più notevoli: g. di bordo; g. di classe; g. di viaggio] ≈ diario, (lett.) effemeride, registro. 3. (massm.) a. [pubblicazione quotidiana a stampa, che reca notizie, commenti, articoli e avvisi d'ogni genere: g. indipendente; articolo di g.] ≈ (ant.) corriere, (ant.) gazzetta, quotidiano. ⇓ rivista, rotocalco. b. (estens.) [pubblicazione periodica di attualità, ecc.: i g. illustrati; un g. di moda] ≈ (ant.) corriere, (lett.) effemeride, (ant.) gazzetta, magazine, periodico, rivista. ‖ media. ⇓ almanacco, mensile, quindicinale, settimanale, [di associazioni, enti e sim.] bollettino, [per ragazzi] giornaletto, [per ragazzi] giornalino. c. (radiotel.) [trasmissione radiofonica o televisiva che dà informazioni sugli avvenimenti più recenti] ≈ ‖ notiziario. ⇓ giornale radio, telegiornale. ● Espressioni: giornale radio → □; giornale televisivo [trasmissione televisiva che fornisce le notizie del giorno] ≈ telegiornale, TG. □ giornale radio [trasmissione radiofonica che fornisce le notizie del giorno] ≈ notiziario, (non com.) radiogiornale. ‖ bollettino, gazzettino.

Finestra di approfondimento
Fabio Rossi

giornale. Finestra di approfondimento

Tipi di pubblicazioni periodiche - Annali, annuario, bimensile o bimestrale, bisettimanale o quindicinale, edizione straordinaria, mensile, quotidiano (della notte, del mattino, del pomeriggio, della sera, d’informazione, di partito, finanziario, sportivo), settimanale, trimestrale; bollettino; cinegiornale, giornale radio o radiogiornale, telegiornale; corriere; foglio (volante); fumetto; gazzetta; gazzettino; giornale; giornaletto o giornalino; house organ; magazine; organo (d’informazione, di partito); periodico; rassegna; rivista; rotocalco; tabloid; videorivista.

Sezioni e ripartizioni di pubblicazioni periodiche - Agricoltura, attualità, borsa, cronaca (bianca, culturale, giudiziaria, locale, mondana, nera, parlamentare, rosa, sportiva), cultura, economia, esteri, giochi, interni, società, spettacoli, sport, umorismo; annata, fascicolo, numero (arretrato, doppio, unico, zero), quaderno, serie; apertura; appendice; articolo; caricatura; colonna; copertina; corrispondenza o posta dei lettori; dibattito; eco di cronaca; inserto; manchette; pagina, paginone, prima pagina, terza pagina; piccola cronaca; piccola pubblicità, pubblicità; rubrica, striscia; supplemento; testata; testatina; velina, vignetta.

Tipi di articolo e impaginazione - Annuncio; articolo (di apertura, di colore, di fondo, di spalla, di taglio); asterisco; capocronaca; coccodrillo, necrologio; commento; corsivo; critica; editoriale o (articolo di) fondo; elzeviro; filetto; finestrella o finestrina; flash d’agenzia; fotocronaca o fotoreportage; inchiesta; inserzione; intervista; lettera (al direttore, aperta); neretto; nota (politica); notiziario; palchetto; pastone; pezzo; pezzullo; piedino; polemica; polpettone; quadro; recensione; reportage; resoconto; rettifica; riquadrato; servizio (di apertura, di spalla, di testata); soffietto; sopratestata; spalla, special o speciale; spigolatura; stelloncino; strillo; tappabuco o zeppa; taglio (alto, basso, medio); tamburino; trafiletto.

Parti di articolo - Cappello; catenaccio; didascalia; firma; fotografia; intestazione; occhiello o occhio; sommario (interno); soprattitolo; sottotitolo; titolatura; titolo; titolone.

Persone - Archivista; articolista; capocronista; caporedattore o redattore capo; caposervizio; collaboratore; columnist; compositore; condirettore; correttore; corrispondente; corsivista; critico (cinematografico, gastronomico, letterario, musicale, sportivo, teatrale, televisivo); cronista; direttore (editoriale, responsabile); disegnatore; edicolante o edicolista o giornalaio; strillone; editore; editorialista; fondista; fotografo; fotoreporter; giornalista; grafico; illustratore; impaginatore; intervistatore; inviato (speciale); notista; opinionista; opinion maker; paparazzo; polemista; pubblicista; recensore; redattore; redazione; reporter; resocontista; rubricista; segretario di redazione; tipografo; titolista; umorista; vicedirettore; vignettista.

Luoghi - Agenzia (di stampa o giornalistica); archivio; chiosco o edicola; direzione; redazione; sala spedizioni; segreteria di redazione; tipografia; uffici amministrativi; ufficio stampa.

Altro - Abbonamento, campagna di abbonamento; albo dei giornalisti, ordine dei giornalisti, tessera giornalistica; andare in macchina, mandare in macchina; colpo giornalistico o scoop, esclusiva; copertura, coprire (una notizia, un problema); diritto (all’informazione, di cronaca), libertà di stampa, reato di stampa; federazione della stampa; garante per l’editoria; mussare una notizia; sbattere o sparare in prima pagina; stampa (di opposizione, estera, gialla, locale, nazionale, periodica, quotidiana, rosa); tiratura; uscire.


Vocabolario
giornale²
giornale2 giornale2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec., per ellissi da libro giornale, foglio giornale, e sim.]. – 1. Libro, registro di un’impresa commerciale, di un’amministrazione e sim., in cui si prende giornalmente nota delle...
giornale telematico
giornale telematico loc. s.le m. Periodico pubblicato attraverso la rete telematica. ◆ E meno male che c’è «Dagospia», il giornale telematico di Roberto D’Agostino che perlomeno, di tutto questo fiorire di fidanzate in carriera fa un’informazione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali