• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gòffo¹

Vocabolario on line
  • Condividi

goffo1


gòffo1 agg. [etimo incerto]. – Sciocco, inetto, dappoco: In somma, tu sei g. insieme e tristo (T. Tasso). Più com., di persona rozza nell’aspetto e nei modi, mancante di disinvoltura, impacciata nei movimenti e nel comportamento: una donna grassa e g.; non è brutto ma è un po’ g.; questo vestito ti rende goffa; Mal vestiti, g., bambini del vicolo Con fionde, spade di legno e scudi di cartone (Stefano Benni). Per estens., di tutto ciò che mostra impaccio, timidezza, mancanza di disinvoltura e sim.: modi g.; aspetto, atteggiamento g.; avere un’aria, un’andatura g.; fare un discorso g., dei g. complimenti. Anche, di cosa priva di grazia, di eleganza, di armonia, tale da risultare quasi ridicola: un cappellino, un vestito g.; che g. abbigliamento!; figure g.; disegni g.; parlava con un g. accento dialettale. ◆ Avv. goffaménte, in modo goffo: parlare, comportarsi, inchinarsi goffamente; si presentò goffamente vestito.

Sinonimi e contrari
goffo
goffo /'gɔf:o/ agg. [etimo incerto]. - 1. a. [di persona, che mostra impaccio nei movimenti e nel comportamento: essere un po' g.] ≈ (fam.) imbranato, impacciato, legato, legnoso, maldestro, rozzo, sgraziato. ↔ aggraziato, agile, disinvolto,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali