• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gola

Thesaurus (2018)
  • Condividi

gola


MAPPA

1. MAPPA La GOLA è la parte anteriore del collo, che corrisponde internamente alla parte più profonda della bocca, al tratto superiore del tubo costituito dalla laringe e dalla trachea, che da un lato porta l’aria a bronchi e polmoni, e dall’altro dà accesso all’esofago per permettere il passaggio del cibo nello stomaco (coprirsi la g. con la sciarpa; avere mal di g.; il boccone mi è rimasto in g.). 2. In senso figurato, la gola, in quanto organo destinato al passaggio del cibo, indica il desiderio di cibo, la golosità, considerata dalla morale cattolica uno dei sette vizi capitali (il vizio della g.; fare un peccato di g.; mi faceva g. quella fetta di torta); 3. nella lingua comune può anche indicare semplicemente il desiderio forte di qualcosa (quell’impiego fa g. a molti). 4. La parola gola indica anche l’organo da cui esce la voce, ed è spesso usata in espressioni che si riferiscono all’attività del parlare, del gridare o del cantare (gridò con quanto fiato aveva in g.; ricacciare in g. un’offesa; voce di g.). 5. In senso più ampio, con riferimento alla forma della gola, si può intendere con questa parola anche un passaggio stretto e profondo (la g. del pozzo), 6. MAPPA specialmente in geografia, in cui indica un paesaggio montano costituito da una valle stretta e profonda, con pareti molto ripide o addirittura verticali, sul cui fondo scorre spesso un corso d’acqua.

Parole, espressioni e modi di dire

a gola spiegata

alla gola

avere il boccone in gola

avere il cuore in gola

avere il pianto in gola

avere l’acqua alla gola

avere la gola secca

avere un groppo alla gola

avere un nodo alla gola

fare gola

fare un peccato di gola

gola profonda

morire in gola

prendere per la gola

ricacciare in gola

sentire una stretta alla gola

tornare in gola

Citazione

Si stava coricando di nuovo quando all’improvviso, senza una ragione evidente, il cuore le finì in gola e cominciò a battere così forte che sembrava il cuore di un altro.

Elena Ferrante,

Storia di chi fugge e di chi resta

Vedi anche Cantare, Canzone, Corpo, Faccia, Viso

Tag
  • ELENA FERRANTE
  • VALLE STRETTA
  • ESOFAGO
  • LARINGE
  • TRACHEA
Sinonimi e contrari
gola
gola /'gola/ s. f. [lat. gŭla]. - 1. a. (anat.) [faringe orale e parte alta del tubo laringo-tracheale e dell'esofago]. b. (estens.) [nell'uso com., parte anteriore del collo e l'insieme dell'orofaringe: avere mal di g.; sentirsi la g. secca;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali