• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

golétta²

Vocabolario on line
  • Condividi

goletta2


golétta2 s. f. [dal fr. goëlette (che oltre al bastimento indica anche la rondine di mare), prob. der. di goéland, nome di alcune specie di gabbiani, che a sua volta è dal bretone gwelan]. – Bastimento attrezzato con due alberi a vele auriche e con bompresso, sino ai primi decennî del sec. 20° largamente diffuso nei mari europei. In partic.: g. a gabbiola, goletta nella quale l’albero di trinchetto porta, sopra la vela di randa, una vela quadra (gabbiola o botte); g. a palo, goletta munita verso poppa di un terzo albero verticale (palo), attrezzato anch’esso con vele auriche; g. a quattro (o più) alberi, grande veliero, attrezzato con quattro o più alberi (fino a sette) con vele auriche, qualche volta manovrate meccanicamente, più il bompresso; g. (alla) bermudiana, imbarcazione da diporto con due alberi a vele auriche, di cui quello di maestra attrezzato alla bermudiana, e con vele di fiocco senza il bompresso; nave g., veliero a tre o più alberi, di cui quello di trinchetto a vele quadre e gli altri a vele auriche, più il bompresso (quando è a tre alberi è chiamata anche barcobestia).

Sinonimi e contrari
goletta²
goletta² s. f. [dal fr. goélette "goletta; rondine di mare", prob. der. di goéland, nome di alcune specie di gabbiani, bretone gwelan]. - (marin.) [imbarcazione con due alberi a vele auriche e con bompresso] ≈ schooner, scuna. ⇑ bastimento,...
goletta¹
goletta¹ /go'let:a/ s. f. [dim. di gola]. - 1. (abbigl.) [guarnizione, oggi disus., della camicia da uomo, o risvolto di abito da donna attorno al collo] ≈ collarino, colletto, solino, [di lino o pizzo increspato nei costumi maschili e femminili...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali