• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gridare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

gridare [prob. lat. quiritare "invocare aiuto; strillare"]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [alzare molto la voce per farsi sentire, per fare rumore o per sfogare l'eccitazione: g. a gran voce] ≈ (lett.) bramire, strepitare, strillare, urlare. b. [strillare fino all'esaurimento delle forze: g. a più non posso, a squarciagola] ≈ sfiatarsi, sgolarsi, spolmonarsi. c. [alzare la voce in segno di disappunto] ≈ abbaiare, (region.) baccagliare, inveire, ruggire, sbraitare, tuonare. ⇑ protestare. 2. (estens.) [parlare a voce troppo alta: non g., non sono mica sordo] ≈ strillare, urlare. ↔ bisbigliare, mormorare, sussurrare. ■ v. tr. 1. [dire qualcosa gridando: sentì qualcuno g. il suo nome; gridarono "Al fuoco!"] ≈ ⇑ affermare, dire, esclamare, pronunciare. ↔ bisbigliare, mormorare, sussurrare. 2. [di innocenza, verità e sim., dire gridando: gridò le sue ragioni] ≈ ↓ affermare, dichiarare, proclamare, sostenere. 3. [fare una richiesta a voce alta: g. aiuto, soccorso] ≈ implorare, invocare, supplicare, urlare. ⇑ chiedere, domandare. 4. (fig.) [rendere noto, con riferimento a notizia, bando e sim.] ≈ diffondere, diramare, divulgare, notificare, propagandare, spargere, [spec. una cosa segreta] propalare. 5. (fig., ant.) a. [rendere pubblico un concorso, una gara e sim.: un torneamento era gridato (Novellino)] ≈ bandire, emanare, indire, proclamare. b. [eleggere per acclamazione] ≈ acclamare. 6. (fam.) [fare una lavata di capo: la maestra l'ha gridato] ≈ ammonire, redarguire, richiamare, rimbrottare, rimproverare, riprendere, sgridare, strillare. ↔ elogiare, encomiare, lodare. [⍈ PARLARE]

Vocabolario
gridare
gridare v. intr. e tr. [prob. lat. quirītare «invocare aiuto; strillare»]. – 1. intr. (aus. avere) Alzare molto la voce, per farsi sentire o per fare rumore o per sfogare l’eccitazione dell’animo: g. a gran voce, con gran voce, a voce alta;...
grido
grido s. m. [der. di gridare] (pl. le grida, dell’uomo; i gridi, degli animali, o anche dell’uomo, se isolati o comunque non considerati nel loro complesso). – 1. a. Voce (suono inarticolato, parola, esclamazione e sim.) emessa con forza,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali