• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

gruppo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

gruppo


MAPPA

1. MAPPA Un GRUPPO è un insieme di cose o persone che formano un tutto (un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. familiare, un g. d’amici; camminare in g.; entrare a piccoli gruppi). 2. Le persone possono riunirsi, in maniera stabile o temporaneamente, non solo per legami di parentela o di amicizia, ma anche per perseguire insieme uno scopo, come la realizzazione di ideali o principi comuni (formare, sciogliere un g.; g. letterario, politico), 3. per svolgere insieme un’attività o un lavoro (lavoro di g.; g. musicale; g. di ricerca; g. parlamentare) 4. o per ottenere, grazie al fatto di essere in tanti, agevolazioni economiche da negozi, banche ecc. (g. di acquisto). 5. Le persone si possono trovare insieme non solo in un luogo fisico, ma anche nel mondo virtuale, nei social network o in altri siti del web dove è prevista la partecipazione attiva degli utenti (costitui­re un g. segreto; un g. di discussione). Nei linguaggi specialistici il concetto di gruppo è molto diffuso: 6. nel linguaggio economico il termine è usato per indicare un insieme di aziende che si riuniscono per rafforzare l’efficienza produttiva o per minimizzare i rischi finanziari, 7. mentre nel linguaggio tecnico indica un insieme di elementi che partecipano alla stessa funzione (g. elettrogeno; g. frigorifero).

Parole, espressioni e modi di dire

dinamica di gruppo

gruppo di acquisto

gruppo di appartenenza

gruppo di continuità

gruppo di riferimento

gruppo montuoso

gruppo parlamentare

gruppo sanguigno

lavoro di gruppo

terapia di gruppo

Citazione

In Svizzera avevo una certa influenza, le attività del mio gruppo transitavano per molte di quelle banche.

Sandro Veronesi,

Caos calmo

Vedi anche Folla, Gente, Unione, Vicino

Tag
  • GRUPPO DI CONTINUITÀ
  • SANDRO VERONESI
  • SOCIAL NETWORK
  • SVIZZERA
Sinonimi e contrari
gruppo
gruppo s. m. [dal germ. kruppa]. - 1. a. [insieme di più cose distinte l'una dall'altra, ma che insieme formano un tutto: g. di case] ≈ aggregato, aggregazione, complesso, insieme, raggruppamento, unione. ↑ accozzaglia, ammasso, cumulo, mucchio....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali