• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

guida

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

guida s. f. [der. di guidare]. - 1. a. [attività di chi conduce un veicolo e sim.] ≈ conduzione, [spec. di veicoli da corsa] pilotaggio. b. [attività di chi è preposto a dare le direttive ad altri] ≈ comando, direzione, dirigenza, governo, leadership. ● Espressioni: essere alla guida (di qualcosa) [avere la direzione: essere alla g. di un'azienda] ≈ capitanare (ø), dirigere (ø), essere a capo. c. (fig.) [attività di chi suggerisce ad altri la strada da percorrere: seguire la g. dei genitori] ≈ ammaestramento, consiglio, direttiva, indicazione, insegnamento. ‖ impronta, norma, orma, traccia. 2. a. [persona o cosa che indica il cammino da seguire: fare da g. a qualcuno] ≈ accompagnatore, conduttore, guidatore. b. (prof.) [chi accompagna i turisti nelle visite alle città, ai monumenti e sim.] ≈ accompagnatore, (scherz.) cicerone, [se donna] hostess. c. [persona o cosa che dà le direttive agli altri] ≈ capo, direttore, dirigente, leader, (fam.) principale, responsabile, superiore. ↔ subalterno, subordinato. 3. (fig.) [persona autorevole che suggerisce ad altri il comportamento da seguire: g. spirituale] ≈ capo, esempio, (iron.) guru, ispiratore, maestro, modello. ↑ faro, lume. ‖ consigliere, istitutore. 4. (mecc.) [insieme dei comandi che permettono di guidare un veicolo: essere alla g.] ≈ [in barche e sim.] timone, [negli autoveicoli] volante. 5. (bibl.) a. [libro contenente le indicazioni necessarie alla visita di un museo, di una città, ecc.: g. della galleria degli Uffizi] ≈ ‖ Baedeker, vademecum. b. [libro che avvia allo studio di particolari problemi o discipline: g. dell'ingegnere] ≈ compendio, manuale, prontuario, vademecum. ‖ istruzioni. 6. (mecc.) [dispositivo che serve a far scorrere elementi di chiusura, cassetti e sim.] ≈ binario, rotaia. 7. (arred.) [striscia di tessuto disteso lungo un corridoio, o sopra una scala nel mezzo degli scalini] ≈ corsia, passatoia. ⇑ tappeto. ⇓ stuoia.

Vocabolario
partito-guida
partito-guida (partito guida), loc. s.le m. Partito politico che determina l’orientamento di una coalizione, distribuendo e controllando il potere, in termini di seggi e incarichi. ◆ La strategia elettorale inaugurata dal capo del governo...
guidare
guidare v. tr. [dal provenz. guidar, di origine franca]. – 1. a. Accompagnare, condurre qualcuno facendogli da guida: g. una comitiva, un amico; g. alla visita di una città, di un museo; g. per luoghi sconosciuti; g. i soldati all’assalto;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali