illuminare [dal lat. illuminare, der. di lumen -mĭnis "lume", col pref. in- "in-²"] (io illùmino, ecc.). -■ v. tr. 1. [rendere chiaro con la luce propria o con la luce prodotta da una sorgente luminosa: il Sole illumina i pianeti; i. una piazza] ≈ (ant., lett.) illustrare, irradiare, irraggiare, (lett.) lumeggiare. ↓ rischiarare. ↔ abbuiare, offuscare, oscurare. ↑ ottenebrare. 2. (fig.) a. [rendere luminoso, vivido e sim.: un sorriso gli illuminò lo sguardo] ≈ accendere, ravvivare. ↔ oscurare, rabbuiare. b. [liberare dall'ignoranza: le sue parole mi hanno illuminato] ≈ chiarire le idee (a). ↔ confondere. ■ illuminarsi v. intr. pron. 1. [diventare luminoso] ≈ rischiararsi. ↔ offuscarsi, oscurarsi. ‖ spegnersi. 2. (fig.) [diventare luminoso, vivido e sim.: i. di gioia] ≈ accendersi, ravvivarsi. ↔ oscurarsi, rabbuiarsi.