• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

illustrare

Vocabolario on line
  • Condividi

illustrare


v. tr. [dal lat. illustrare, der. di illustris: v. illustre]. – 1. ant. o letter. Illuminare, rendere chiaro, splendente: un non so che di luminoso appare, Che con raggi d’argento e lampi d’oro La notte illustra e fa l’ombre più rare (T. Tasso); nell’essere [la luna] illustrata dal sole (Leopardi). Anche fig.: già mai non si sazia Nostro intelletto, se ’l ver non lo illustra (Dante); la luce di quel gran pensiero Limpida, uguale, illustri il tuo sentiero (Tommaseo). 2. letter. Rendere illustre, onorato, glorioso: gli uomini di genio illustrano il paese in cui sono nati; i. il proprio nome con atti di eroismo; e nel rifl. (poco com.): si illustrò con grandi imprese. 3. Chiarire, spiegare, commentare: i. con esempî una teoria; i. un canto dell’Orlando Furioso, i monumenti di una città, ecc. 4. Corredare di figure un testo per agevolarne e ampliarne la comprensione o per renderlo più attraente: i. un’opera con disegni, con fotografie, con tavole fuori testo. ◆ Part. pass. illustrato, anche come agg., nel sign. 4 (v. la voce).

Sinonimi e contrari
illustrare
illustrare v. tr. [dal lat. illustrare, der. di illustris "luminoso; insigne"]. - 1. a. (ant., lett.) [rendere chiaro con la luce propria o con la luce prodotta da una sorgente luminosa] ≈ e ↔ [→ ILLUMINARE (1)]. b. (non com.) [conferire prestigio...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali