• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

imbarazzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

imbarazzare /imbara'ts:are/ [dallo sp. embarazar]. - ■ v. tr. 1. (non com.) [occupare un luogo costituendo un intralcio al movimento, al passaggio: i. una manovra; i. lo stomaco] ≈ ingombrare, intralciare, ostruire. ↔ liberare, sgombrare. 2. (fig.) [mettere in una condizione di disagio psicologico: la sua presenza m'imbarazzava] ≈ impacciare, mettere a disagio (o in imbarazzo). ↑ inibire, intimidire. ↔ confortare, mettere a proprio agio. ■ imbarazzarsi v. intr. pron. [sentire imbarazzo] ≈ (non com.) impacciarsi, sentirsi a disagio (o in imbarazzo). ↑ inibirsi, intimidirsi. ↔ confortarsi, sentirsi a proprio agio.

Vocabolario
imbarazzare
imbarazzare v. tr. [dallo spagn. embarazar]. – 1. a. non com. Ingombrare un luogo, disturbare o rendere poco agevole con qualche impedimento l’attività, il movimento, il passaggio e sim.: queste seggiole imbarazzano la stanza; c’erano dei...
imbarazzaménto
imbarazzamento imbarazzaménto s. m. [der. di imbarazzare], non com. – L’atto, il fatto di imbarazzare, e anche l’impaccio, o la sensazione di molestia e di disagio che ne deriva (v. imbarazzo, che nel secondo sign. è assai più comune)....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali