• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

imbarcare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

imbarcare [der. di barca¹, col pref. in-¹] (io imbarco, tu imbarchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (marin.) a. [far salire persone su un'imbarcazione o su un aereo: i. i passeggeri] ↔ sbarcare. b. [caricare a bordo: i. viveri, munizioni] ≈ caricare. ↔ scaricare. 2. (fig.) [mettere qualcuno a parte di un'impresa, di un affare e sim., con la prep. in del secondo arg.: i. uno in un brutto affare] ≈ (fam.) cacciare, coinvolgere, (fam.) ficcare, mettere. ↔ tirare fuori. ■ imbarcarsi v. rifl. 1. (marin.) a. [salire su una nave come passeggero o come membro dell'equipaggio, con la prep. su o assol.: i. su un piroscafo; i. alle otto] ≈ salire a bordo. ↔ sbarcare (da). b. [mettersi in mare per raggiungere una determinata meta, con la prep. per: i. per l'America] ≈ salpare. ⇑ partire. 2. (fig., fam.) a. [impegnarsi in un'impresa, un affare e sim., con la prep. in: i. in un brutto affare] ≈ (fam.) cacciarsi, (fam.) ficcarsi, (fam.) impelagarsi. ⇑ mettersi. ↔ tirarsi fuori (da). b. (estens., non com.) [essere colto da un improvviso innamoramento, con la prep. di: si è imbarcato di una collega] ≈ infatuarsi, invaghirsi, (fam.) prendere una cotta (o una sbandata o una scuffia) (per). ⇑ innamorarsi. ■ v. intr. pron. [di assi, travi e sim., assumere una forma curva per eccessivo peso] ≈ arcuarsi, curvarsi, flettersi, incurvarsi, svergolarsi.

Vocabolario
imbarcare
imbarcare v. tr. [der. di barca1 con la prep. in «dentro»] (io imbarco, tu imbarchi, ecc.). – 1. Far salire (o, più spesso, ricevere) su una barca o in genere a bordo di una qualsiasi nave persone che debbono essere trasportate a una data...
imbarco
imbarco s. m. [der. di imbarcare] (pl. -chi). – 1. a. L’imbarcare o l’imbarcarsi, di persone che salgono a bordo di una nave o di un aereo: i. dei passeggeri, della truppa; accelerare, ritardare l’i.; carta d’i., scheda attestante il diritto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali