• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

imboccare

Vocabolario on line
  • Condividi

imboccare


v. tr. e intr. [der. di bocca] (io imbócco, tu imbócchi, ecc.). – 1. tr. Mettere il cibo in bocca a una persona che non sia in grado di farlo da sé: i. un bambino, un malato. Fig., ammaestrare minuziosamente, suggerire a qualcuno le parole che deve dire o ciò che deve fare (cfr. imbeccare): dite quelle poche parole, con un fare sciolto: che non s’avesse a dire che v’hanno imboccata, e che non sapete parlare da voi (Manzoni). 2. tr. a. Adattare alla bocca uno strumento a fiato: i. la tromba, il clarino, il fischietto. b. Ricevere in bocca: cavallo restìo a i. il morso. Fig., poet., ricevere nella mente, apprendere: Or vo’ che tu mia sentenza ne ’mbocche (Dante). 3. tr. Nel linguaggio milit., colpire con un proietto una bocca da fuoco, una cannoniera o feritoia nemica. 4. tr. Entrare diritto in un luogo: i. una strada; i. la porta d’entrata, d’uscita; i. il corridoio, le scale; la nave imboccò il porto; fig.: i. la via giusta; i. la via del successo, della fortuna; i. una strada sbagliata. 5. intr. (aus. avere) Di strada, corso d’acqua, condotto e sim., metter capo (più com. sboccare): alla fine il viale imbocca nella piazza; dove l’Adda imbocca nel Po; il tubo imbocca poi nella conduttura principale. Di arnese o parte di un congegno, incastrarsi in altro arnese. Di un canapo, e sim., entrare nella carrucola, nella puleggia, ecc. Di un tappo, cominciare a entrare nel collo della bottiglia. ◆ Part. pass. imboccato, anche come agg., nel linguaggio marin., detto di un cavo incuneatosi in una carrucola, in cui già passi un altro cavo, così da arrestarne il movimento; in araldica, attributo del corno da caccia e della tromba con l’imboccatura di smalto diverso.

Categorie
  • ARALDICA E TITOLI NOBILIARI in Storia
  • MILITARIA in Storia
Sinonimi e contrari
imboccare
imboccare [der. di bocca, col pref. in-¹] (io imbócco, tu imbócchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere il cibo in bocca a una persona che non sia in grado di farlo da sé: i. un bambino, un malato]. b. (fig.) [suggerire a qualcuno le cose da dire...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali